Ortofrutta

Il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli è cruciale per preservare la freschezza, la qualità e la sicurezza alimentare. Diversi metodi sono impiegati a seconda del tipo di prodotto, della durata di conservazione e delle condizioni di distribuzione. Ecco alcuni dei principali metodi di confezionamento:

1. Confezionamento in atmosfera modificata (MAP)

  • Descrizione: Questo metodo sostituisce l’aria all’interno della confezione con una miscela di gas alimentari per ridurre il deterioramento.
  • Vantaggi: Riduce la crescita di batteri, funghi e muffe, migliorando la durata di conservazione senza l’uso di conservanti.

2. Confezionamento sottovuoto

  • Descrizione: La rimozione dell’aria dalla confezione sigillata previene l’ossidazione e la proliferazione di microrganismi. Consigliata per prodotti semilavorati.
  • Vantaggi: Prolungamento della freschezza, mantenimento della qualità e dei nutrienti, riduzione del deterioramento.

3.Termosaldatura su appositi contenitori termosaldabili

  • Descrizione: I prodotti disposti all’interno di appositi contenitori vengono sigillati con film trasparente o personalizzato.
  • Vantaggi: Protegge il prodotto, consente di visualizzare facilmente il contenuto ed offre una protezione contro eventuali contaminanti.
Ogni metodo di confezionamento ha vantaggi specifici a seconda del tipo di prodotto ortofrutticolo, della sua durata di conservazione desiderata e delle condizioni di trasporto e vendita.